Il nome proprio Virginia Elena è di origine latina e significa "virgineale" e "varietà". Il nome Virginia deriva dal latino "virgo", che significa "vergine", mentre Elena è un nome femminile che significa "illuminante" o "luce del sole".
Il nome Virginia è stato utilizzato per la prima volta durante l'epoca romana, ma ha guadagnato popolarità nel Medioevo grazie alla figura di Santa Virginia, una giovane ragazza romana che è diventata martire per la sua fede cristiana.
Elena, d'altra parte, è un nome antico che ha origini nel mondo greco. È stato il nome della madre di Costantino il Grande e della moglie di Menelao nell'Iliade di Omero. Nel corso dei secoli, il nome Elena è stato portato da diverse figure storiche importanti, tra cui l'imperatrice bizantina Elena e la regina Elena di Troia.
Oggi, Virginia Elena è un nome comune in molte parti del mondo, ma particolarmente diffuso in Italia e negli Stati Uniti. È spesso associato a donne forti e indipendenti che hanno lasciato il loro segno nella storia, come la famosa scrittrice Virginia Woolf o l'attrice premio Oscar Elena Sofia Cuervo. Tuttavia, indipendentemente dalla sua popolarità, il nome Virginia Elena resta un nome di grande bellezza e significato che è stato portato da donne straordinarie nel corso dei secoli.
Le statistiche sui nomi in Italia possono variare notevolmente nel tempo. Nel caso del nome Virginia Elena, ci sono state solo due nascite registrate nell'anno 2000 e una sola nascita nell'anno 2022. In totale, dal 2000 al 2022, ci sono state tre nascite in Italia con il nome Virginia Elena. Tuttavia, queste statistiche potrebbero cambiare nel futuro poiché i nomi di bambini possono variare da un anno all'altro e da una regione all'altra dell'Italia.